Page 38 - PAG.LST
P. 38

38         COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

                  La proposta soggetta a referendum è approvata
               se ha partecipato alla votazione la maggioranza
               degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggio-
               ranza dei voti validamente espressi.
                  La legge determina le modalità di attuazione
               del referendum.




                                       Art. 76.
                  L’esercizio della funzione legislativa non può
                                    4
               essere delegato [72 ] al Governo se non con deter-
               minazione di principi e criteri direttivi e soltanto
               per tempo limitato e per oggetti definiti.




                                       Art. 77.
                  Il Governo non può, senza delegazione delle Ca-
               mere [76], emanare decreti che abbiano valore di
               legge ordinaria.
                  Quando, in casi straordinari di necessità e di
               urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsa-
               bilità, provvedimenti provvisori con forza di legge,
               deve il giorno stesso presentarli per la conver-
               sione alle Camere che, anche se sciolte, sono ap-
               positamente convocate e si riuniscono entro
                                   2
                                         2
               cinque giorni [61 , 62 ].
                  I decreti perdono efficacia sin dall’inizio, se non
               sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla
               loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia
               regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla
               base dei decreti non convertiti.
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43